
La piena del fiume Po sta transitando nel tratto piemontese, con livelli sopra la soglia di criticità elevata a valle di Torino. Si prevede che il colmo transiti nel tratto piemontese entro sera, raggiungendo Ponte della Becca (Pavia) e Piacenza nella notte. Nel frattempo si sta provvedendo da ieri notte a liberare le aree che saranno certamente interessate dall'esondazione all'altezza di Cremona. L'allerta è massima nelle località tradizionalmente più esposte della provincia, come Spinadesco, San Daniele Po, Torricella del Pizzo e Casalmaggiore, dove si prevede che il fiume arrivi ai piedi degli argini maestri.
# Intanto è prevista anche per oggi un'ennesima giornata di maltempo, con molte regioni, dal Nord al Sud, di nuovo sottacqua per le forti piogge che hanno fatto scattare già ieri l'allerta rossa in molte zone.
# Numerosi i danni, e i disagi, con strade chiuse, smottamenti e frane, e anche una vittima: Rosanna Parodi di 52 anni, dispersa dopo essere stata travolta insieme alla sua auto dalle acque a Sezzadio, in provincia di Alessandria, in seguito all'esondazione del Bormida (nella foto Ansa). Nel Cuneese la piena del Po ha allagato il comune di Cardé, tanto che sono dovute intervenire le squadre di vigili del fuoco per evacuare gli abitanti.
# Nel Savonese invece è ceduta una porzione di un viadotto della A6, a causa di una frana. In 24 ore in alcune zone della Liguria è piovuto un terzo della pioggia che si registra mediamente in un anno. Nella sola provincia di Savona sono caduti 100 millimetri d'acqua in tre ore: da inizio ottobre le precipitazioni complessive hanno raggiunto quasi il metro e 70 centimetri.(Corriere della Sera 25.11.2019)
# Intanto è prevista anche per oggi un'ennesima giornata di maltempo, con molte regioni, dal Nord al Sud, di nuovo sottacqua per le forti piogge che hanno fatto scattare già ieri l'allerta rossa in molte zone.
# Numerosi i danni, e i disagi, con strade chiuse, smottamenti e frane, e anche una vittima: Rosanna Parodi di 52 anni, dispersa dopo essere stata travolta insieme alla sua auto dalle acque a Sezzadio, in provincia di Alessandria, in seguito all'esondazione del Bormida (nella foto Ansa). Nel Cuneese la piena del Po ha allagato il comune di Cardé, tanto che sono dovute intervenire le squadre di vigili del fuoco per evacuare gli abitanti.
# Nel Savonese invece è ceduta una porzione di un viadotto della A6, a causa di una frana. In 24 ore in alcune zone della Liguria è piovuto un terzo della pioggia che si registra mediamente in un anno. Nella sola provincia di Savona sono caduti 100 millimetri d'acqua in tre ore: da inizio ottobre le precipitazioni complessive hanno raggiunto quasi il metro e 70 centimetri.(Corriere della Sera 25.11.2019)
---
La piena-tulva
la soglia-kynnys
il colmo-huippu
provvedersi-varustautua
esondazione-tulviminen
argini maestri-pääasialliset vallit
un'ennesima-vaikka kuinka mones
disagio-discomfort
smottamento:
frana:
disperso/a-kadonnut
travolgere-hukuttaa; (travolgersi-hukuttautua)
allagare=inondare-tulvia (esondare-vuotaa yli)
viadotto:
cedere-murtua
cadere-pudota, kaatua
Ei kommentteja:
Lähetä kommentti